
Biblet di Telecom Italia
Lo schermo touch è da 6 pollici (“Pearl” prodotto da E-Ink) uguale a quello del Kindle di Amazon. Tuttavia lo sfondo è più grigio e i caratteri meno contrastati.
È l'unico della categoria con tastiera fisica.
Tramite la connessione Wi-Fi è possibile acquistare direttamente dallo store CuboLibri di Telecom Italia ma la consultazione del catalogo ebook è molto difficoltosa.
Legge i formati ebook: ePub, Pdf, Mobi, Rtf e il formato audio Mp3. Supporta le protezioni digitali (DRM) di Adobe.
Rispetto ai concorrenti non brilla certo per velocità e comfort di lettura. A nostro parere è il peggiore tra i dispositivi economici che abbiamo recensito.
Costo: tra 75 e 99 euro a seconda delle offerte

Kindle di Amazon
È la versione entry-level dei lettori ebook a inchiostro elettronico di Amazon. Ha un display da 6 pollici (“Pearl” prodotto da E-Ink).
Lo schermo non è touch e per tutte le funzioni si utilizzano i tasti meccanici posizionati sotto lo schermo. Il cambio pagina avviene con i comodi tasti ai lati dello schermo.
Kindle integra il vocabolario Zingarelli della lingua italiana ed è in grado di collegarsi via Wi-Fi direttamente al Kindle Store per l’acquisto di ebook (senza, dunque, la necessità di utilizzare un Pc). Con il browser sperimentale si può navigare su Google e Wikipedia.
È possibile acquistare ebook anche in altre librerie online solo se in formato Mobi o Pdf (se non protetti). Kindle non legge ePub.
Il comfort di lettura complessivo è tra i più elevati della categoria
Costo: 79 euro

Kobo Mini di Mondadori
E' il più piccolo dei tre lettori ebook di Mondadori. La diagonale dello schermo touch misura 5 pollici (12.7 cm). E' maneggevole, pesa 134 grammi ed è pensato per leggere in mobilità.
Grazie alla connetività Wi-Fi si acquista direttamente dalla piattaforma Mondadori ma è anche possibile caricare ebook con la scheda micro-SD o da Pc (via Usb). E' compatibile con gli ebook venduti dalle principali librerie online italiane (legge ePub, Pdf, Mobi, Cbz, Cbr) ed estere eccetto quelli del Kindle Store di Amazon.
A nostro parere non è il dispositivo più adatto a un lettore forte adulto che pensa di passare alla lettura digitale. È certo più indicato per chi nel leggere in digitale si sente già a proprio agio o per chi viaggia molto con bagaglio minimo.
Potrebbe rappresentare un gradito regalo per un ragazzino o un giovane appassionato di lettura.
Costo: 79 euro

Kobo Touch di Mondadori
E' uno dei tre lettori ebook di Mondadori. Ottimo sotto tutti gli aspetti: qualità costruttiva, schermo (da 6 pollici touch E-Ink "Pearl"), funzionalità.
I suoi punti di forza sono: dizionari monolingua e traduttori in molte lingue;
ottima personalizzazione del carattere di lettura (11 caratteri
predefiniti; è consentita la modifica della dimensione del carattere, valore dei margini)
Legge ebook nei formati: ePub e Pdf (con DRM Adobe), Mobi, Txt, Rtf e Cbz/Cbr (usati per la distribuzione digitale dei fumetti). Poco adatto per la lettura di documenti Pdf.
Tramite Wi-Fi si collega al negozio Mondadori ma è possibile acquistare dal PC ebook anche da tutte le altre principali librerie online italiane e estere (eccetto che dal sito Amazon).
Il telaio in palstica ha una certa tendenza a trattenere le impronte. E' consigliato l'acquisto di una custodia.
L'esperienza di lettura è ampiamente personalizzabile e il comfort di lettura complessivo è tra i più elevati della categoria.
Costo: 99 euro

Pyrus di TrekStor
Privo di schermo touch, connettività Wi-Fi e dizionario italiano è uno dei lettori più economici della categoria.
Il design è molto simile a quello del Kindle di Amazon: doppia coppia di tasti per il cambio pagina ai lati dello schermo, 4 tasti con pad multifunzione sotto lo schermo per tutto il resto.
Lo schermo a inchiostro elettronico assicura una buona qualità di lettura ma i caratteri sono meno definiti rispetto al Kindle e al LeggoIBS PB612.
Legge svariati formati: ePub, Pdf (con reflow di buon livello), Mobi e Rtf. Supporta le protezioni digitali (DRM) di Adobe.
Gli ebook possono essere acquistati su qualsiasi negozio online (eccetto quello di Amazon)
A nostro parere è adatto come lettore di scorta o come alternativa al Kindle per chi vuole iniziare spendendo poco.
Costo: tra 75 e 100 euro a seconda delle offerte

Leggo IBS PB612 Wi-Fi di IBS.it
È uno dei dispositivi con più funzioni al pari del Kindle di Amazon. Rispetto ai concorrenti ha uno schermo touch ("Vizplex" di E-Ink) datato con sfondo meno chiaro. Per il cambio pagina si utilizzano i tasti a fianco dello schermo.
Con la connessione Wi-Fi è possibile acquistare direttamente su IBS.it (senza la necessità di utilizzare un Pc). Non è consentita la navigazione Web.
La lettura è altamente personalizzabile con svariati tipi di caratteri (alcuni ben definiti) ed è possibile aggiungerne di nuovi.
È l'unico della categoria che offre la sintesi vocale (text-to-speech) dei brani in lettura (ascolta un esempio). È possibile evidenziare, prendere note e consultare il dizionario Zingarelli della lingua italiana.
Legge i formati ebook: ePub, Pdf, Mobi, Rtf e il formato audio Mp3. Supporta le protezioni digitali (DRM) di Adobe.
Costo: 99 euro